Visualizzazione post con etichetta sex toys. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sex toys. Mostra tutti i post

mercoledì 24 agosto 2011

I giocattoli che allenano il piacere

I migliori amici delle ragazze? Archiviati i diamanti, oggi sono i sex toys.


La provocazione arriva dal New York Timesche dedica ai giocattoli erotici una notizia da prima pagina: più di metà delle americane li usa per sé e l’80 per cento con il partner. Numeri da capogiro, visto e considerato che da noi, secondo l’Associazione sessuologia applicata, solo una signora su cinque ha dimestichezza con i giocattoli erotici. «Le italiane sono meno propense a utilizzarli come “detector” del piacere, cioè come un aiuto concreto per amplificare le sensazioni fisiche reciproche e scoprire zone erogene inesplorate » spiega la sessuologa californiana Jennifer Berman, autrice del bestseller Secrets of the sexually satisfied woman (I segreti della donna sessualmente appagata, Hyperion).

Sul sito www.bermansexualhealth.com l’esperta ha addirittura inserito una guida all’uso dei giocattoli erotici per principianti, per esperti e per la coppia. Con un’avvertenza valida sempre: non vanno considerati un obbligo, ma una possibilità per ampliare gli orizzonti erotici. «I più semplici e maneggevoli sono i dildo» dice l’esperta. «Non a caso hanno una tradizione antichissima: in Grecia, nel terzo secolo a.C., si chiamavano olisbos ed erano fatti in legno o in cuoio imbottito. Oggi si trovano in materiali confortevoli come il silicone e facili da pulire come la ceramica o l’acciaio, ma anche preziosi, in cristallo».

Per una graduale scoperta dei punti più sensibili del corpo, ci sono i sex toys “doppi”, quelli che sanno dare una marcia in più sia al piacere vaginale sia a quello clitorideo. «Come il rabbit, il coniglietto usato dalle ragazze di Sex and the City» consiglia la sessuologa. E basta entrare nel regno dei gadget vibranti per sperimentare nuovi divertimenti e giochi sfiziosi. «La scelta è ampia, si va dal cockring (l’anello che indossa lui per dare piacevoli brividi anche a lei) ai vibratori super tecnologici che si azionano a distanza con un telecomando o dall’iPod» suggerisce l’esperta.

Persino le più dubbiose possono stare tranquille: «I sex toys divertono ma non danno assuefazione: dopo averli usati una o più volte, le coppie tornano a fare l’amore anche “senza”. In più non suscitano l’invidia del maschio che, anzi, li vede come alleati della potenza virile » rassicura la dottoressa.

Due buoni motivi per cominciare a giocare e allenarsi al piacere.

lunedì 13 giugno 2011

Sex toys: 5 tabù da infrangere



I sex toys non sono solo vibratori, non si usano esclusivamente durante l'autoerotismo, non creano dipendenza, non sostituiscono niente e nessuno e non sono giochi "sporchi". Ecco come crollano i falsi miti sui giocattoli erotici, con il parere dell'esperto.

Solo un ingenuo potrebbe pensare che sui sex toys non ci siano più tabù per il semplice fatto che da qualche tempo si vendono anche in farmacia,  con il nome ben più asettico dimassaggiatori personali, e nei grandi magazzini o nelle boutique di lusso comeoggetti di piacere. I pregiudizi, i falsi miti, durano talmente a lungo che sembrano essere amanti del tantra, mantenedosi abilmente in bilico tra la leggenda metropolitana e lo scetticissimo.
C'è chi pensa che una volta provate le sensazioni regalate da un vibratore poi non se ne possa più fare a meno e che il sesso normale diventi insipido, c'è chi vede i sex toys come un placebo per calmare i bollenti spiriti di menti perverse e single insoddisfatti e ci sono uomini che si sentono minacciati da un dildo di silicone che vorrebbe sfrattarlo dal letto e dalle fantasie dell'amata, e via dicendo. Nulla di più sbagliato, se si escludono le solite, immancabili, eccezioni che confermano la regola.
Personalmente trovo che siano degli oggetti molto divertenti, spesso utili, sicuramente piacevoli. Ovviamente la qualità dell'esperienza dipende anche da come e con chi li si usa. Non che serva essere MacGayver per farli funzionare, ma è lo spirito che conta: qualcosa di molto più complesso di un qualsiasi aggeggio meccanico. E se il mio parere non basta, fidatevi dell'esperto - il Dott. Alberto Caputo, psichiatra e sessuologo dell'AISPA - che mi ha gentilmente risposto sulle questioni più tecniche.
1 - I sex toys non sono solo vibratori
Certo, sono i più comuni nell'immaginario collettivo e a volte si usa questa parola per indicare i toys in generale, ma chi crede che esistano solo i vibratori sarà stupito da un mondo di dildo, stimolatori per il clitoride, anelli vibranti e forme davvero curiose, talvolta insospettabili...
2 - I sex toys non sono solo per uso singolo
Usarli da sole è divertente - vedi: autoerotismo - e aiuta a conoscersi, scoprirsi, fantasticare, provare sensazioni nuove e rilassarsi. Ma giocare in due mette in campo il doppio delle zone erogene e, soprattutto, molte più idee: una combinazione praticamente infinita di fantasie e piacere.
3 - I sex toys non creano dipendenzaPubblica post
Le vibrazioni non danno assuefazione e non rendono insensibili al sesso in carne e ossa, anzi. Come sottolinea Alberto, "i sex toys sono potenziali amplificatori sensoriali che non danno affatto "tolleranza" al sesso normale. Imparare a conoscere meglio il proprio corpo e le sue reazioni crea delle mappe mentali dell'eccitazione molto più dettagliate e quindimigliora la propria sensibilità. Alcuni "vacuum device" femminili, dispositivi che creano un lieve vuoto e aiutano a richiamare sangue nelle mucose delle piccole labbra sono stati indicati dalla FDA (il rigidissimo organo di controllo medico farmaceutico USA) per i disturbi dell'eccitazione femminile."
4 - I sex toys non sono sostitutivi dell'uomo o del sesso "al naturale"
Usare sex toys non vuol dire essere insoddisfatte del proprio uomo, del suo amico o della propra vita sessuale e, come dice Alberto, "costituiscono un'ottima modalità di interazione ludica con il partner. Il fatto stesso di andarli a comprare insieme o di fare una sorpresa apre a scenari che allontanano dalla routine, che è il vero rischio di una sessualità non soddisfacente." Se invece il vostro lui si senta rimpiazzato e sminuito dai toys, rassicuratelo: i sex toys e l'anatomia umana sono cose diverse, quindi non paragonabili. Semmai integrabili, sperimentando piaceri nuovi perché "l'immaginazione non ha confini".
5 - I sex toys non sono giochi sporchi
Infatti devono essere sempre puliti, lavati prima e dopo ogni utilizzo. Lasciando perdere i giochi di parole, non è assolutamente detto che i sex toys siano qualcosa di squallido, pornografico, da usare senza sentimento, senza amore. Al contrario, possono essere coinvolgenti strumenti d'amore e partecipare a momenti di romanticismo. Insomma, anche i vibratori hanno un cuore, se ce l'ha chi li usa.
P.S: ognuno è - anzi: deve essere - libero di scegliere come vivere la propria sessualità e l'eros secondo i propri gusti e le proprie convinzioni, quindi di usare sex toys come di ignorarli. Ma sono fermamente convinta che con la mente sgombra da falsi miti, ben più ingombranti di un giocattolo erotico, si scelga molto meglio.

Breve storia dei sex toys


sex toys sono tutt'altro che un'invenzione moderna. Dildo &co. esistevano già nel 500 a.C. (e anche prima, come si deduce dal recente ritrovamento di un dildo preistorico), dimostrando che la sessualità e il piacere sono una passione propria dell'animo umano fin dai tempi più antichi.
         
Ecco la lunga storia dei sex toys in un breve e istruttivo video: dalle Ben-Wa balls al celebre"coniglio", il Rampant Rabbit Vibrator.